Flixbus invita Matteo Renzi: “Venga a fare un giro sui nostri bus" Dopo le parole dell'ex premier in difesa della compagnia di bus low cost parla al Foglio l'amministratore delegato di Flixbus Italia, Andrea Incondi: “Ora il Pd intervenga per rimuovere i vincoli” Lorenzo Borga e Antonio Grizzuti 31 MAG 2017
L’ultima battaglia dell’Angelino immortale si chiama sbarramento al 3 per cento. “Renzi è inaffidabile” Oggi Ap potrebbe fare una conferenza stampa di guerra. Domani c’è la direzione nazionale Redazione 31 MAG 2017
Renzi risponde al Foglio su Flixbus: “Da me e dal Pd pieno sostegno” Dopo l'approvazione dell'emendamento dei Democratici contro la compagnia di bus low cost, il segretario detta la linea: “Bisogna fare meglio, non impedirgli di lavorare” Redazione 31 MAG 2017
Una campagna elettorale ai confini dell'irrealtà In autunno si vota. Nessuno dirà la verità sui conti, sullo scenario del domani, sulla sfida della crescita e del commercio. Preparatevi a una legge di bilancio con i buchi intorno Mario Sechi 31 MAG 2017
Renzi e le elezioni: “Sei mesi prima o dopo non cambia niente” Il segretario torna a parlare della data del voto: “Il problema non è la legge elettorale, ma quella di bilancio”. E sullo sbarramento al 5% non tratta: “Se salta la soglia, salta l'accordo” Redazione 31 MAG 2017
Con le elezioni vicine, Renzi dovrà decidere da che parte stare: Merkel o Trump? Germania e Francia sono entrati nella stagione della piena e dichiarata emancipazione dagli Stati Uniti 31 MAG 2017
In Direzione ostinata e sensata. Così Renzi sfida il partito del non voto Il sistema tedesco non ha alternativa, dice il segretario. Orlando e gli altri. In Aula la prima settimana di luglio 30 MAG 2017
E in Parlamento nasce il partito del non voto Alfano contro l'ipotesi di elezioni anticipate in autunno. Gli orlandiani del Pd: “È un salto nel buio”. Padoan: “Un ciclo elettorale bloccherebbe le riforme”. Ma Gentiloni assicura: “Il governo manterrà gli impegni” Redazione 30 MAG 2017
Morti e risorti all'ombra della legge elettorale Con il tedesco la competizione si riduce a quattro forze: Pd, Movimento 5Stelle, Forza Italia e Lega. Poi ci sono i cespugli. Il risultato sembra essere l’ingovernabilità Mario Sechi 30 MAG 2017
Torna Laura Palmer e ritrova D'Alema Lo scissionista era lì allora, è qui anche oggi, al ritorno di Twin Peaks. Punti di catastrofe dell’immaginario. A Taormina il naufragio dei (non magnifici) sette, alla Cei ecco l'improvvisazione di monsignor Bassetti. Il Pagellone alla settimana politica 28 MAG 2017